Visualizzazione post con etichetta Ardea I. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ardea I. Mostra tutti i post

mercoledì 13 settembre 2017

CONSEGNA CERTIFICATI KET

Oggi 13 settembre 2017, alle ore 13.30, presso l'Aula Magna dell'Istituto comprensivo Ardea I, il Dirigente scolastico ha consegnato gli attestati con le certificazioni di inglese rilasciati dalla "Cambridge School" agli studenti che hanno sostenuto e superato l'esame "KET for school" lo scorso 27 maggio. Alla breve cerimonia erano presenti anche le professoresse Trezza e Cangemi, il professor Conte e i genitori degli alunni. Con grande soddisfazione i ragazzi hanno ottenuto questo riconoscimento che ha confermato la loro preparazione e la loro passione per lo studio dell'inglese che noi insegnanti ci auguriamo proseguano a coltivare anche negli anni futuri.
              
                                                                      Prof.sse L. Cangemi, R. Trezza

sabato 10 giugno 2017

RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA BAITA DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO ARDEA I NEL CONCORSO “IMMAGINI PER LA TERRA” INDETTA DALL’ORGANIZZAZIONE PER LA TUTELA DELL’AMBIENTE “GREEN CROSS”

Ancora un altro riconoscimento all'Istituto comprensivo Ardea I.
La scuola dell’Infanzia BAITA vince il 1° premio al 25° Concorso Internazionale “Immagini per la Terra” con il plastico “La città che vorrei”. Il concorso è stato promosso dalla Green Cross Italia, un’organizzazione nazionale del network Green Cross International la cui missione è quella di aiutare ad assicurare un futuro equo, sostenibile e sicuro per tutti attraverso l'incoraggiamento del cambiamento dei valori e lo sviluppo di un nuovo senso di interdipendenza globale e responsabilità condivisa nelle relazioni umane con la natura.
Il plastico “La città che vorrei” è stato realizzato con l’obiettivo di educare le giovani generazioni al rispetto dell’ambiente e allo sviluppo sostenibile, vuole promuovere la sensibilizzazione, già a partire dall’infanzia, sulle tematiche ecologiche, facendo acquisire loro competenze e conoscenze in modo da tradurle in nuove capacità comportamentali consapevoli e responsabili. Un lavoro minuzioso, preciso, di grande qualità che ha trasformato i piccoli artisti in ingegneri e, con l’aiuto delle insegnanti, sono scesi in campo per osservare, studiare, riflettere sui temi ambientali e creare, con la loro immaginazione, una città pulita, senza inquinamento, immondizia, basata sull’utilizzo delle fonti di energia rinnovabili e immersa nel verde. 
Un’utopia? Chissà. Tutti possiamo fare qualcosa per l’ambiente che è la nostra vita- è questa la risposta dei bambini.
Questo fa parte di un più ampio progetto di educazione ambientale intitolato “L’Albero al centro della Vita” fondato su attività pratiche didattiche con l’obiettivo di accrescere la sensibilità dei bambini, attraverso l’educazione alla natura e il rispetto di essa, ponendo l’albero al centro della vita, soprattutto, come polmone indispensabile per la nostra sopravvivenza. Il tutto attraverso un orto e un frutteto, per poter educare le future generazione al rispetto e all’amore per la natura.
I vincitori riceveranno un premio monetario da impiegare a sostegno di iniziative ambientali, la cerimonia di premiazione si svolgerà al Palazzo del Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica.
Il lavoro realizzato è visitabile presso la scuola dell’Infanzia “BAITA”.


sabato 27 maggio 2017

CHE IL BALLO ABBIA INIZIO

L'IC Ardea I saluta gli alunni delle classi terze con il consueto Ballo di fine anno.
...in bocca al lupo ragazzi!!!




















giovedì 25 maggio 2017

IC ARDEA 1, INAUGURATA QUESTA MATTINA LA FESTA “PASSIONE SCUOLA”


Da oggi fino a sabato il plesso Virgilio ospiterà il festival degli alunni. Alla cerimonia di inaugurazione anche il Commissario Prefettizio Antonio Tedeschi.
Si è svolta questa mattina nel piazzale della scuola media Virgilio ad Ardea la cerimonia di inaugurazione della festa di fine anno dell’IC ARDEA I. Alla presenza di genitori, alunni e docenti è stata inaugurata la casa dell’arte e la galleria d’arte, mentre sono stati allestiti gli stand enogastronomici e la mostra mercato con i lavori preparati durante l’anno nei laboratori artistico - didattici. 
La cerimonia è stata presenziata dal Dirigente scolastico Carlo Eufemi che ha tenuto a ringraziare tutti per la collaborazione dimostrata nella preparazione di questo grande festival degli alunni; sul palco accanto al DS, una rappresentanza del Consiglio d’Istituto, il Capitano dei Carabinieri Simone Carloni e il Commissario Prefettizio del Comune di Ardea Antonio Tedeschi.


martedì 23 maggio 2017

COMUNICATO STAMPA

Passione Scuola, giovedì apre la festa di fine anno dell’IC ARDEA 1

Mancano poche ore all’apertura ufficiale della festa di fine anno dell’IC Ardea 1. Una festa in grande stile che si svolgerà in tre giorni da giovedì 25 a sabato 27.
“Passione scuola”, questo il nome del grande festival degli alunni che prevede mercatini, mostre, tornei sportivi, laboratori all’aperto e tanti altri eventi realizzati grazie alla collaborazione dei docenti e delle famiglie.
L’inaugurazione, alla quale sarà presente anche il Commissario Prefettizio del Comune di Ardea, è fissata per il prossimo giovedì 25 alle ore 11 presso il plesso Virgilio di via Laurentina, con l’apertura della galleria d’arte e della casina dell’arte. A seguire il concerto del coro di voci bianche dell’IC Ardea 1 e del coro del liceo romano P. Picasso.
La giornata si concluderà con un momento di sport alle ore 17 dedicato alle lezioni di basket curate dall’associazione ASD Ardea Basket.

PASSIONE SCUOLA, 25-26-27 MAGGIO

L'IC Ardea I è lieto di invitare a tutta la comunità scolastica, alunni genitori docenti e non docenti, a partecipare ed a condividere la gioia per un anno passato insieme.


sabato 20 maggio 2017

GRANDE SUCCESSO ALLA FESTA DEL CANTO ORGANIZZATA DALL'IC ARDEA I

Dopo essersi preparati per un anno intero, tutto è pronto per
“la Festa del Canto…
…perchè a scuola con il coro si cresce bene…”
L’aula consiliare è gremita: alunni, genitori e docenti, ma soprattutto è piena di emozioni.
Il Direttore prof. Fabio De Angelis, solare e orgoglioso, accoglie la platea già in festa e presenta il primo coro: il Coro dell’IC Anzio III “Amici per la musica” che si esibisce con tre brani, regalando le dolci noti di musiche africane e l’allegria della canzone “Perché mi vuole bene” di Savona.
La musica unisce: è il momento del Coro di Voci Bianche dell’IC Ardea I che presenta “Il Flauto Magico” di Mozart insieme al coro dell’IC Anzio III., accompagnati dal prof. Giampiero Caponi con il violino. L’emozione diventa palpabile, il pubblico è stupito, e i cori esplodono nella gioia.
Il Coro di Voci Bianche dell’IC Ardea I presenta quattro brani, tra cui “S’i’ fosse foco” di De Andrè, che unisce musica e ritmo, frutto di un atelier a cui gli alunni hanno partecipato durante il Festival di Primavera a Montecatini. I brani sono accompagnati dalle percussioni del cajon, grazie al prof. Emanuele Del Verme. Il pubblico applaude sempre più meravigliato da questi bravissimi giovani cantori.
E’ il momento di un coro di ragazzi più grandi: il Coro del Liceo P. Picasso, un coro nato da poco, che è alla sua prima esibizione ma dalla dolcezza di “Blowin’ in the wind” di B.Dylan alla gioia del ritmo africaco di Ga Gona, regalano note in poesia.
Chiude il concerto, l’esibizione del Coro “Diapason”: un coro di alunni ora diventati universitari e lavoratori, che non hanno mai perso la passione per la musica, ma l’hanno coltivata in anni e anni di studio. Cantano a cappella, a quattro voci: bassi, tenori, contralti e soprani. Il pubblico ascolta in silenzio e applaude dopo ogni brano; con “Dolcenera” di F. De Andrè e “La vita com’è” di M. Gazzè, l’emozione in sala diventa anche commozione.
Prima del canto finale, il Dirigente Scolastico prof. Carlo Eufemi ringrazia il Direttore Fabio De Angelis, i docenti che hanno collaborato e gli alunni dei cori, complimentandosi per l’impegno profuso e la bravura. Un lungo applauso sigilla le sue parole. La Dirigente Scolastica di Anzio III, prof.ssa Maria Teresa D’Orso, si unisce ai ringraziamenti e sottolinea la bellezza e la ricchezza della collaborazione tra le scuole del territorio.
Il Canto finale è una vera magia: tutti insieme, dal coro degli adolescenti a quello dei più grandi, si distribuiscono nella sala: il pubblico viene avvolto dal canto di “Evening rise”, le voci giungono ovunque, in ogni angolo della sala c’è canto: questa è la “Festa del Canto”.
Lunghissimi minuti di applausi e tante emozioni.
Un ringraziamento speciale agli alunni dei cori, ai docenti che hanno collaborato, al Direttore Fabio De Angelis, ai Dirigenti scolasti: prof. Carlo Eufemi (IC ARDEA I), Prof. Maria Teresa D’Orso (IC Anzio III) e prof. Alessandra Silvestri (Liceo P. Picasso) che hanno reso possibile la realizzazione di tutto questo.


giovedì 18 maggio 2017

IC ARDEA I, AL VIA IL FESTIVAL "PASSIONE SCUOLA" PER LA CHIUSURA DELL’ANNO SCOLASTICO. SI APRE VENERDÌ 19 CON LA FESTA DEL CANTO IN AULA CONSILIARE

L’anno scolastico volge al termine e l’I.C. Ardea I si prepara, come di consueto, a festeggiare insieme a tutta la comunità di alunni, docenti e genitori. Un appuntamento immancabile che quest’anno si concentrerà in tre giornate, da giovedì 25 a sabato 27 maggio, ricche di eventi sportivi, musicali e culturali.
L’apertura di "Passione Scuola” è fissata per venerdì 19 maggio alle ore 19 nell’aula consiliare di Ardea con la serata “Festa del Canto”: un concerto polifonico al quale prenderanno parte il coro di voci bianche I.C. Ardea I, il coro dell’I.C. Anzio III, il coro del liceo P. Picasso e il coro giovanile “Diapason”. La scelta di dedicare una serata alla musica è coerente con le attività che l’I.C. Ardea I porta avanti da anni con dedizione e impegno. Proprio il coro di voci bianche dell’Istituto è reduce dal successo del concorso canoro nazionale tenutosi a Montecatini qualche settimana fa, a conferma dell’elevata importanza che la scuola conferisce alla materia musicale e al settore delle arti in generale.

venerdì 12 maggio 2017

IL COMUNE DI ARDEA REVOCA LE ORE DI ASSISTENZA EDUCATIVA AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ'

I Collegi Docenti dell'IC Ardea I e IC Ardea III, convocati in via straordinaria in data 11/05/2017, esprimono totale disappunto per la decisione del Comune di Ardea di revocare le ore di Assistenza Educativa agli alunni con disabilità;
  • si pongono a fianco degli alunni, privati del legittimo diritto di vivere con serenità e dignità il proprio processo educativo;
  • solidarizzano con i lavoratori e lavoratrici che, di punto in bianco, a fine anno scolastico, devono recidere relazioni affettive ed educative con i propri alunni oltre che vedere minati i propri diritti di lavoratori, pur nella precarietà del servizio prestato;
  • affiancano le famiglie che rivendicano il mantenimento del servizio fin qui ricevuto;
  • dichiarano di essere pronti ad accogliere la proposta, formulata dal Dirigente Scolastico, di garantire comunque l’assistenza agli alunni con disabilità mettendo a disposizione ore di volontariato attivo, fino al 31 maggio in via provvisoria e straordinaria, per permettere la partecipazione di tutti, nessuno escluso, alle attività e alle feste di fine anno scolastico;
  • evidenziano che tale disponibilità e sensibilità non deve essere interpretata come sostitutiva di servizi che devono essere svolti esclusivamente dai lavoratori specializzati ed opportunamente formati cui oggi si sta arrecando una grave ferita umana e professionale che non è assolutamente condivisibile;
  • invitano l’Amministrazione Straordinaria del Comune di Ardea a raccogliere l’invito già formulato dal Dirigente Scolastico con nota prot. 0001704/v.10 del 11/05/2017 (in allegato) a revocare la decisione assunta consentendo a tutti gli alunni e all’intera comunità educativa di completare l’anno scolastico in serenità. 

martedì 2 maggio 2017

UN USO RESPONSABILE DELLA RETE: MANUALE PER I GENITORI

Internet è entrato a far parte delle nostre famiglie: prima i bambini e gli adolescenti chiedevano i loro dubbi ai genitori e ai nonni, custodi dell’esperienza; oggi nelle nostre case c’è anche "nonno" Google su cui digitando qualsiasi cosa, si crede di trovare risposte. 
Il mondo di Internet, però, cela anche insidie e pericoli, per questo è importante che i genitori insegnino ai loro figli come affrontare i rischi, in modo che il Web sia un amico divertente, utile e non pericoloso.
Clicca per scaricare la guida
Con questo obiettivo nasce “il Web per amico”: una guida semplice e chiara sull’uso responsabile della “Rete” a tutela di genitori, bambini e adolescenti, promossa da SicuraMente Web e dal Moige.

giovedì 27 aprile 2017

CONOSCERE I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO

Con grande successo si è svolto, presso l’Aula Magna della scuola Virgilio (I.C. Ardea I), l’incontro informativo per i genitori sul tema dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento. 

Le dott.sse Daria Fusco e Maria Benedetta Puccillo, dell’Associazione Imparalab, centro specialistico per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento, hanno spiegato cosa fare se il bambino presenta difficoltà nella lettura, scrittura o calcolo. E’ necessario imparare ad osservare il proprio figlio mentre svolge i compiti, appuntarsi le eventuali difficoltà, confrontarsi con l’insegnante affinché vengano attuate osservazioni mirate in classe ed interventi di potenziamento. Se le difficoltà permangono richiedere una valutazione da uno specialista e, in caso di DSA, iniziare il trattamento al più presto con l’obiettivo di recuperare le abilità di lettura, scrittura e calcolo e favorire l’indipendenza del bambino attraverso l’utilizzo di strumenti compensativi.
Continua l’attività di formazione dell’Istituto Comprensivo Ardea I: la conoscenza è il primo strumento per intervenire ed affrontare il delicato e importante tema della didattica inclusiva.

domenica 23 aprile 2017

L'IC ARDEA I AL TROFEO ROMA OPEN DANCE

Il gruppo di danza sportiva della scuola guidato dai Maestri Stefano Fanasca e Tania Battisti ha partecipato all'importante manifestazione riservata a concorrenti del centro Italia, che si è svolta presso la sala Saturno di Roma, riscuotendo un meritato successo. Il Preside Carlo Eufemi, presente all'evento, si è congratulato con i giovani allievi, che, accompagnati dai propri genitori e dalla Professoressa Mancini, hanno affrontato con disinvoltura e bravura la loro prima esibizione in pubblico, ricevendo applausi e premi.