Visualizzazione post con etichetta Scuola Media Virgilio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scuola Media Virgilio. Mostra tutti i post

venerdì 1 giugno 2018

ATELIER E ARTISTI AL VIRGILIO


Il 29 maggio si è tenuta la prima edizione delle Olimpiadi dell’Arte della nostra scuola.
A seguito di un’iniziale selezione avvenuta all’interno di ciascuna classe seconda e terza, i ragazzi hanno messo in mostra tre elaborati artistici, in altre parole un piccolo portfolio, utili come primi elementi di valutazione.
In questo momento espositivo, i partecipanti alla gara, hanno osservato e confrontato i migliori tratti nel disegno, le più abili stesure di colore e le idee più originali. Due sono state le prove svolte all’interno dell’atelier della scuola, la Casina dell’Arte.
Una composizione di disegno dal vero con le tradizionali tecniche di esecuzione (matite morbide, sanguigna, china…) in cui gli alunni hanno dimostrato di avere capacità di osservazione della realtà e abilità nel tradurre tratti, linee, sfumature in forme di oggetti presi a modello. Come nelle migliori Accademie di Belle Arti fine Ottocento.
La seconda prova, poi, li ha visti coinvolti nella realizzazione di un vero e proprio quadro con tecnica mista: pittura, collage, assemblaggio polimaterico. I risultati finali delle opere a tema libero, sono stati cromaticamente ricchi, materici e soprattutto originali.
Obiettivo delle Olimpiadi è quello di decretare e premiare un vincitore, l’alunno-artista della scuola.
Naturalmente, di fondamentale importanza è stato educare questi già talentuosi alunni, alla cultura del bello e della pratica artistica come valore di condivisione e armonia tra coetanei.
Avvincente è stato osservarli in questo sano agonismo che ha alimentato il nostro laboratorio, elevandolo ad una vera e propria fucina di creatività per giovani talenti del mondo dell’arte.

sabato 26 maggio 2018

25 MAGGIO: IL GRANDE SUCCESSO DE “LA FESTA DEL CANTO”


La seconda edizione della Festa del Canto è stata una vera espressione della coralità che ha regalato emozioni e allegria a tutti.
Ad aprire la serata il coro dei più piccoli dell’IC Anzio III, che con le loro voci, dolci e delicate, hanno reso subito la serata festosa, come se le loro voci si colorassero nel canto.
Il secondo coro è quello dei padroni di casa: l’IC Ardea I, li introduce il Dirigente Scolastico prof. Carlo Eufemi, che sottolinea l’impegno della scuola nello sviluppo dell’arte musicale e coreutica, arricchimento per gli alunni e la comunità di Ardea; anche il presidente del Consiglio comunale di Ardea, dottor Lucio Zito, all’unisono con le parole del Dirigente, si dice commosso dalla partecipazione all’evento che unisce alunni e cittadini.
Arrivano subito i ringraziamenti per il prof. Fabio De Angelis, Direttore dei diversi cori, che riceve il saluto dagli alunni delle classi III della Scuola Media Virgilio, il professore, con la sua oramai riconoscibile semplicità ringrazia, regalando un sorriso alla platea: “E’ bellissimo tutto ciò perché ancor prima di iniziare a cantare…sulla fiducia”.
Fiducia meritata perché non appena il coro dell’IC Ardea I inizia a cantare Tears in Heaven, (Clapton), accompagnati al pianoforte dalla bravura della prof.ssa e pianista Johanna Lukaszewicz e dal coinvolgente ritmo del cajon del prof. e percussionista Emanuele Del Verme, poesia e note riempiono la sala e il ritmo entra nel cuore. L’esibizione del coro IC Ardea I si chiude con Perfect, (Ed Sheeran) e gli applausi si fanno sempre più lunghi e calorosi.
E’ il momento del coro del Liceo Picasso di Pomezia, che con esibizioni a più voci, mostra la sua bravura cantando a cappella Pastime with good company, (Henry VIII) insieme alla dolcezza dell’esibizione Can’t help falling in love (Presley) e alla grinta in Barbara Ann (Beach Boys).
Chiusura bellissima della serata, coinvolgente e ricca con il Coro Giovanile Diapason che passa da melodie religiose, Vi adoro (Da Rold) che connotano di sacralità il momento, a Dolcenera (De Andreà) a più voci fino ad interpretazioni allegre quali La Vita com’è (Gazzè) ed esibizioni che uniscono musica e spettacolo in Zombie Jamboree.
Evening Rise, canto tradizionale indiano, è l’ultimo brano: i cori si uniscono, dai più piccoli ai più grandi, tutti insieme fondono le loro voci in un’incantevole armonia che si irradia nella platea.
Il lunghissimo applauso finale e la gioia dei presenti sono il segno della magia della musica.
Grazie a tutti coloro che con impegno, passione e dedizione hanno reso possibile tutto ciò.

giovedì 26 aprile 2018

I MAGNIFICI SETTE. UNO PER OGNI GIORNO DELLA SETTIMANA


Di successo in successo. Ancora una soddisfazione per la scuola Media Virgilio dell’IC Ardea I. Dopo le semifinali dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici organizzati dall’Università Bocconi lo scorso 17 marzo che ha visto la partecipazione di 132 alunni del nostro Istituto, ben 7 si sono classificati per la finale Nazionale che si terrà il prossimo 12 maggio a Milano.

I Magnifici Sette, uno per ogni giorno della settimana, sono alunni delle classi Prima e Seconda.




Ancora una volta l’IC Ardea I ha dimostrato che solo con passione, costanza e dedizione si ottengono i risultati.
Di seguito i 7 finalisti che rappresenteranno con orgoglio il nostro Istituto.
De Gasperi Emanuele 1B
La Penta Dalila 2D
Ciocca Emanuele 2F
Faticanti Andrea 2F
Geusa Simone 2B
Macovei Giorgia 2E
Cesaroni Aurora 2D