Visualizzazione post con etichetta Ardea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ardea. Mostra tutti i post

mercoledì 10 maggio 2017

MATERIA ALTERNATIVA NELLA SCUOLA PRIMARIA


Gli alunni della scuola primaria “G. Manzù” che non si avvalgono dell’insegnamento della religione cattolica, nell’ambito della materia alternativa si sono impegnati nel progetto "Impariamo a conoscere l’Italia”. Seguiti dall’insegnante Anna Guida, durante l’anno scolastico corrente i bambini hanno prodotto dei cartelloni murali ed una manifestazione teatrale. Le tematiche trattate: Ardea dal tempo dei Rutuli ad oggi, Roma nella leggenda, la cultura greca nell’Italia del sud. I bambini di diverse nazionalità e religione hanno condiviso la conoscenza e la scoperta del territorio in cui vivono.

                                                                     

                       

martedì 11 aprile 2017

INCONTRO CON LA POLIZIA STRADALE

L’aula magna della Scuola Media Virgilio è piena di alunni e  genitori, ad accoglierli i docenti e il Dirigente Scolastico, tutti  insieme lì per vivere  l’incontro di formazione con la Polizia Stradale, a conclusione del progetto di educazione stradale, rivolto agli alunni delle classi seconde della Scuola Secondaria di Primo Grado.
Il progetto “Sulla retta via”, curato dal Dipartimento di Tecnologia,  è stato un percorso educativo per insegnare agli alunni a vivere la strada in modo più accorto, sicuro e responsabile.
L’Ispettore Superiore Massimiliano Corradini, Comandante del distaccamento della Polizia Stradale di Aprilia, insieme al Sovrintendente Capo Mirko Maccio, hanno mostrato con casi reali, come le cause principali degli incidenti stradali siano imputabili all’inosservanza delle norme di sicurezza, al mancato rispetto della segnaletica stradale, all’errore e all’imprudenza dell’uomo; hanno quindi esortato genitori e docenti ad intervenire con un’educazione che promuova comportamenti consapevoli dei giovani nei confronti della strada per la tutela della propria e altrui sicurezza. Al termine dell’incontro, la Polizia ha consegnato un simbolico Patentino agli alunni che si sono distinti nella simulazione dell’esame della patente: alla gioia degli alunni si è unito l’orgoglio dei genitori.

A ciascuna famiglia è stato consegnato un porta chiave, realizzato dagli alunni,  con la frase “La strada è sotto i nostri occhi, la sicurezza è nelle nostre teste”, un simbolo per ricordare che la scuola e la famiglia sono i contesti privilegiati per trasmettere e rafforzare abitudini che, nel tempo, si consolideranno in abilità e stili di vita salutari.