Venerdì
27 ottobre la classe 1 B
del plesso G. Manzù era attesa a Genova per ricevere il primo premio del concorso nazionale
Federchimica Giovani sezione Chimica di base e plastica.
Hanno partecipato alla cerimonia di
premiazione le insegnanti Sabrina Pepe, Sveva Rossi e Antonella Nisi e alcuni
bambini della classe accompagnati dalle famiglie.
È stato allestito un piccolo laboratorio
chimico e deciso di riprodurre quattro esperimenti, due per dimostrare un
utilizzo del bicarbonato nel campo dell'igiene/pulizia e due a carattere
puramente ludico/ricreativo.
I bambini e le insegnanti, da come si
può vedere dal video dimostrativo, si sono impegnati in prima persona per
realizzare la scenografia (fondale del laboratorio e cartellonistica
esplicativa), per i materiali di scena e per la parte interpretativa (gli
scienziati e i valletti, nonché la cavia volontaria).
La realizzazione del progetto ha
occupato circa tre mesi di lavoro, anche se non continuativo, e ha visto la
partecipazione dell'intero gruppo classe, 23 alunni, 4 docenti e 1 assistente
educativa: tutto il team della classe.
Il Dirigente scolastico, prof. Carlo
Eufemi, si è congratulato con gli alunni e le insegnanti per l’ottimo risultato
ottenuto, che si aggiunge ai grandi successi che la scuola sta ottenendo in
tutti i concorsi regionali e nazionali.