L' escursionismo è una
bella esperienza che consente di viaggiare nella natura; abbiamo imparato ad
amarla e a rispettarla osservando il territorio, la flora, la fauna, i segni
lasciati dall'uomo nel corso della storia e la cultura della gente che vive negli
ambienti naturali più vari.
Il corso, rivolto agli
alunni della scuola Virgilio, si è articolato in diversi incontri, alcuni a
carattere teorico, la maggior parte a carattere escursionistico. Gli incontri
teorici si sono svolti in aula, mentre le escursioni si sono svolte
nell'ambiente montano, di pianura e marino laziale, trattando ognuna un tema
specifico.
Gli incontri teorici
sono stati realizzati partendo dalla presentazione del corso, del materiale di
equipaggiamento, con la raccolta di notizie storico-naturalistiche, lo studio
delle mete e la progettazione degli itinerari, la preparazione delle mappe dei
percorsi.
Innumerevoli sono stati
gli obiettivi educativi e didattici raggiunti: è migliorata la socializzazione,
l'ascolto e l'osservazione; si è sviluppata una coscienza ecologica e un comportamento
corretto e consapevole nei confronti dell'ambiente; si è resa più efficace la
comunicazione delle esperienze vissute.
Il progetto è stato
molto apprezzato dagli studenti: hanno dimostrato interesse, impegno ed anche
entusiasmo nello scoprire realtà ambientali completamente nuove e stimolanti,
che per molti di loro hanno significato l'uscire dal limitato orizzonte di
Ardea ed avere l'occasione di socializzare, in alternativa alla solitudine
della routine davanti a dei videogiochi ed alla televisione.
Una felice estate a
tutti gli escursionisti e un arrivederci al prossimo anno scolastico!!
LE REFERENTI DEL PROGETTO:
Paola MANCINI,
Olimpia SALVADEI